noi potremmo proporre idee che li riducono invece.
e che complicano, togliendo la funzione dell'atto stesso.
Bene, quindi non più la stipula con l'agente immobiliare, ora siamo arrivati all'avvocato. I professionisti come l'avvocato e il commercialista sono di parte, rispondono del proprio operato solo per il loro cliente. Il notaio è super parti. Ma il ruolo del notaio non si limita all'autenticazione delle firme, lui redige un atto a norma di legge e ne risponde per questo, l'atto pubblico deve avere dei requisiti, deve assolvere a dei controlli, l'atto pubblico non deve essere visto come un bene negoziale come qualsiasi altro.
Poi vada per la proposta, se per te questa è apertura mentale ok, abbassiamo la qualità e aumentiamo i rischi, cambiamo l'ordinamento. E' vero che le menti chiuse hanno spesso la bocca aperta, ma è anche vero che le menti aperte farebbero bene a tenere la bocca chiusa!
 
e che complicano, togliendo la funzione dell'atto stesso.
Bene, quindi non più la stipula con l'agente immobiliare, ora siamo arrivati all'avvocato. I professionisti come l'avvocato e il commercialista sono di parte, rispondono del proprio operato solo per il loro cliente. Il notaio è super parti. Ma il ruolo del notaio non si limita all'autenticazione delle firme, lui redige un atto a norma di legge e ne risponde per questo, l'atto pubblico deve avere dei requisiti, deve assolvere a dei controlli, l'atto pubblico non deve essere visto come un bene negoziale come qualsiasi altro.
Poi vada per la proposta, se per te questa è apertura mentale ok, abbassiamo la qualità e aumentiamo i rischi, cambiamo l'ordinamento. E' vero che le menti chiuse hanno spesso la bocca aperta, ma è anche vero che le menti aperte farebbero bene a tenere la bocca chiusa!
Visto che parli di sempre di controlli, mi sai dire quali misteriosi controlli fa il notaio?
 
Cosma deve essere laureata in giurisprudenza[DOUBLEPOST=1404544999,1404544893][/DOUBLEPOST]

Certo che è uguale, l'unica differenza sarebbe dare lavoro ai 300.000 avvocati in italia che si girano i pollici.
Secondo te sarebbe la stessa cosa, aumentando la concorrenza non si abbasserebbero i prezzi?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top