Io rapporto tutto alla resa. 90 € possono essere tante o nulla.

150 annunci su casa.it e non si arriva alla media di 1 contatto al giorno, molti dei quali perditempo o curiosi.

Le richieste generiche sono sempre più ciarpame inverecondo. Roba da farti passare la voglia di andartele a spulciare nella speranza di trovare l'ago nel pagliaio (che pure c'è).
 
Questi portali stanno dettando legge perchè consentiamo loro di farlo...è una vergogna, dalle parole passo ai fatti e con la vecchia politica che con i soldi in mano si fà noi il prezzo ( soprattutto in periodi come questo...ndr) gli aumenti non li pago per principio ed esco dai portali che ti tirano il collo....nessun ricatto, il nostro lavoro è sempre e comunque per strada ( con i supporti della rete ovvio...) ma il passaparola è la pubblicità meno costosa perchè gratuita e più redditizia in assoluto !!...investire 800-1000e anno x avere 5-6 contatti utili non ha senso... ".io non ci stò " farei una campagna pubblicitaria all'interno di questo blog con tanto di sondaggio intitolata " portali cari, no grazie ".....vediamo con i fatti quanti siamo...le chiacchere stanno a zero o no ???...azione !!!:wall:
 
Scusa Manu1974... come fai a dire che ricevi solo 4 o 5 contatti utili? Forse per email.

Ma tutte le persone che ti chiamano e ti dicono "Ho visto su internet questo appartamento" dove credi che l'abbiano visto? Se non su Casa.it sarà Immobiliare.it... o no? Concedo anche, in piccola percentuale però, da altri portali minori gratuiti..

Se ci fissiamo che ci devono arrivare decine e decine di mail alla settimana di contatti validi (che poi i contatti sono tutti validi, se si ha qualcosa di interessante da proporre) allora si, costa troppo. Ma Casa.it e Immobiliare.it fanno arrivare anche contatti telefonici e fanno arrivare gente in ufficio.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Indietro
Top