Salve, sto vendendo il mio appartamento in una palazzina costruita negli anni 70 (credo 77) costituita da 6 appartamenti.
Ho il condono (copia), ma non l'agibilita'. Serve l'originale del condono per vendere?
Per l'agibilita', so che basta mettere scritto negli atti, giá dal preliminare, che l'acquirente ne é a conoscenza, ma ci sono "rari" casi in cui la banca potrebbe non dare il mutuo, o il notaio storcere il naso.
Anche volendo farlo, i soffitti sono alti 3 metri, i mq delle finestre ci sono in abbondanza, ma non l'allaccio in fogna, abbiamo la fossa biologica, ed ho letto che questo puo' essere un problema, ma non ho capito se il fatto della fossa biologica é un problema solo se e' una casa indipendente.
Mi sapere dire di piu' per favore e togliermi qualche dubbio?
Grazie
Ho il condono (copia), ma non l'agibilita'. Serve l'originale del condono per vendere?
Per l'agibilita', so che basta mettere scritto negli atti, giá dal preliminare, che l'acquirente ne é a conoscenza, ma ci sono "rari" casi in cui la banca potrebbe non dare il mutuo, o il notaio storcere il naso.
Anche volendo farlo, i soffitti sono alti 3 metri, i mq delle finestre ci sono in abbondanza, ma non l'allaccio in fogna, abbiamo la fossa biologica, ed ho letto che questo puo' essere un problema, ma non ho capito se il fatto della fossa biologica é un problema solo se e' una casa indipendente.
Mi sapere dire di piu' per favore e togliermi qualche dubbio?
Grazie