"Occasione imperdibile" o "vero affare" sono d'accordo con te, sono locuzioni infelici e suonano da presa per i fondelli. Ma anche aggettivi come "splendido", "carino", "grazioso" lasciano il tempo che trovano, perchè si devono evidenziare caratteristiche oggettive dell'immobile, non stati d'animo od opinioni di chi lo descrive. Anche con descrizioni più oggettive bisogna però stare attenti: dire che è ampio e poi in realtà è un buco, oppure recente e poi è magari degli anni '80, oppure barare sui metri quadri fa solo irritare i clienti. Il massimo è scrivere "introvabile": così raro che guarda caso l'hai trovato proprio tu che me lo vendi!Eviterei le scritte "Affare imperdibile"... "Occasione imperdibile" etc... soprattutto se sono immobili che stazionano da un po'... o se non sono veramente tali.... cioè non è effettivamente un ribasso...
L'utente compara i siti... e ti immagini vedere lo stesso immobile a un prezzo considerato Affare... che è maggiore di un altro sito? Se invece hai l'esclusiva...
Mentre Splendido appartamento.... caratteristico.... grazioso.... "direi di si"...
Però spenderei + tempo magari per scrivere qualche cosa sui servizi che si trovano nelle vicinanze... evitando di mentire con il "a pochi minuti da..." e sta invece dalla parte opposta (almeno dire il mezzo... in macchina... a piedi...)! E soprattutto i dati giusti... non si possono vedere gli annunci con nella descrizione 2 bagni e nella sintesi 1.
E' una mia opinione...