Già me li vedo:
@Davide_ita con l'assistenza di @Andrea Russo provare a comprare un immobile da @PyerSilvio ..

@Davide_ita con l'assistenza di @Andrea Russo provare a comprare un immobile da @PyerSilvio ..

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
No guarda, offre anche le pizze*...Non credo che PyerSilvio rientri tra gli agenti collaborativi...
Grazie PyerSilvio per questa tua preziosa testimonianza, che conferma ancor di più -qualora ve ne fosse ancora necessità- come il mediatore non sia "super partes" ma agisca, giustamente, nell'esclusivo interesse del venditore.
Io non capisco perchè si debba sempre travisare le cose.
l'unicoo di interessi è dare facoltà alle parti, dove c'è un obbligo con una, c'è conflitto con 'altra, il mediatore tipico non obbliga nessuno a servirsi di lui, o ad accettarne l'opera, quello atipico invece si.
FINE.
Per il discordo del "mandatario", l'unica cosa che migliora è la chiarezza dei rapporti con i clienti degli "atipici".
Il conflitto di interessi inteso come possibilità degli agenti di fare qualcosa anche non proprio nell'interesse delle parti c'è sempre, infatti, se diventa conveniente, magari si mettono d'accordo per concludere se no non riscuotono, e hanno anche posizioni di forza abbastanza pesanti visto i contratti e le varie penali.Et voila. (ma se le parti prendessero tecnici prima di chiudere.... ciao
)
Volete essere privi di conflitti di interesse? diventate di pietra.
Solo la libertà rende liberi, e la facoltà di usare un mediatore tipico lo rende la figura più moderna che c'è.
Vuoi usarlo? Lo chiami, se invece non vuoi ti cerchi la casa che vedi in pubblicità e magari chiudi pure, zero rischi (col mediatore, col resto....), se ci guadagni o ci perdi non lo potrai mai sapere
Quello atipico invece è sempre li, nel mezzo, anche se non lo voglio.
Quindi basta che riscuotete da chi vi da incarico e ciao, il conflitto c'è empre, sempre, ma almeno chi vi ha incaricato ha scelto lui.
Il mediatore invece lo prendi e lo scarichi quando vuoi, salvo quando l'affare è concluso, e altrettanto può fare lui, con te.
Non mischiatemi il mediatore VERO, con l'odioso surrogato dell'atipico.
assolutamente no...come sai considero le agenzie serie un baluardo contro la reale possibilità di un oligopolio bancario. Al momento però la quasi totale inettitudine delle agenzie sta facilitando, insieme alla presenza di privati e allo sviluppo del web, la progressiva decimazione degli Agenti Immobiliari Non capisco come non possiate rendervene conto.
Però sei proprio cattivo a farmi questa domanda a quest'ora e sei pagine dico sei di post. Non sei polemico ma crudele! Hi
Rispondo io alla tua domanda: in altri post ho chiesto quale sia il valore aggiunto, per un acquirente, erogato dall'agente immobiliare a fronte della provvigione pagata dall'acquirente... ad oggi l'unica risposta sostanziata che ho ricevut è che non importa quale sia il valore aggiunto perché la provvigione va pagata perché il Codice Civile la prevede... capisci che se le risposte sono così "vuote" c'è spazio per chiunque per entrare nel mercato o per disintermediarlo del tutto...
Veramente sono ancora in vacanza ....Rosa,
immagino tu sia rientrata dalle ferie... seriamente, puoi provare a dare una risposta al mio quesito? grazie!
Gratis per sempre!