...
Quanto capitale serve per pareggiare una rendita di un affitto mettendo sul conto deposto e comprando BTP?...
Non saprei


Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
...
Quanto capitale serve per pareggiare una rendita di un affitto mettendo sul conto deposto e comprando BTP?...
forse ti sfugge il fatto che se risale l'inflazione risalgono anche i rendimenti finanziarimentre non è detto che salgano i redditi e quindi i canoni di affitto
![]()
In borsa la tassazione e' ormai prossima o superiore al 35% ...
Non sapreinon sono bravo in matematica![]()
![]()
Tu però sei riuscito a fare lo stesso degli ottimi ghein ...![]()
E allora chui li scrive tutti quei grafici con allegato commento?...
In passato se ne potevano fare molti di + di adesso... non si facevano perché non si conoscevano gli strumenti... I btp antinflazione rendevano bene anni addietro... dove pochissimi li acquistavano... Adesso non si può certamente dire che gli ultimi in asta siano un affarone...Tu però sei riuscito a fare lo stesso degli ottimi ghein ...![]()
...
C'è da dire che quel giorno in cui ci sarà il tracollo immobiliare tanto aspettato da tutti... non saremo contenti... perché considerando che i beni primari in Italia sono le case... avremo tutti il lato B in fiamme...
Se avviene un tracollo di questa portata lo stato va a farsi friggere... e i btp?
E' chiaro che se io posso pagare meno la casa... sono contenta (al cubo) ma l'importante è che non si arrivi ad una situazione tale per cui si innesta una reazione a catena e che il tutto diventa Zero.
Sfera di cristallo?Non ci sarà nessuna armagheddon, solo una lenta ricerca di equilibrio verso nuovi assetti economici e patrimoniali.
Tu però sei riuscito a fare lo stesso degli ottimi ghein ...![]()
Ci sono stati parecchi indizi di un cambio epocale, ad esempio già con i governi Tremonti si parlava di "inasprimento della tassazione sulle cose". Qualcuno ha capito l'antifona, quancun'altro no, neppure dopo le prove emerse oggi.
Sono diversi anni che stato, enti, aziende e banche cercano di alleggerire il patrimonio immobiliare proprio perchè non vogliono trovarsi troppo esposti. Il battage mediatico sul ritrovato interesse nel settore serve proprio ad aiutare questi ex-protagonisti del mercato a sfilarsi dalle paludose acque dei costi di gestione.
A questo punto diventa lecito dire che è rimasto col cerino in mano chi era proprio sordo.
Non ci sarà nessuna armagheddon, solo una lenta ricerca di equilibrio verso nuovi assetti economici e patrimoniali.
Gratis per sempre!