L'agente mi ha espressamente detto durante il sopralluogo che il terrazzo non ha alcuna servitù. Ha senso farlo mettere nero su bianco in fase di proposta?
L’agente ha detto male: le finestre sono un’evidente servitù, su cui non ha senso discutere.
Per la caldaia, invece, se ti ha detto che la toglieranno, questo sì, va chiarito per iscritto.
Aggiornaci: ma pensa che probabilmente dovrai comprare con caldaia che resta lì, e finestre che ti guardano in terrazza.
Sei tu a dover valutare se ti interessa comunque, o no.
 
Io vorrei la rimozione della caldaia e vorrei che le finestre venissero sbarrate. Ma ora il punto non è cosa vorrei ma cosa posso realisticamente ottenere e quanto posso chiarire la situazione che è impasticciata. Se ho ben capito, (grazie al vostro aiuto) sono di fronte ad una servitù tacita, non formalizzata. Diciamo che è probabile che allo stato attuale il notaio non la rilevi (se il venditore non la dichiara), ma comunque c'è e continuerà ad esserci. A questo punto, voglio proporre l'acquisto senza terrazzo (idee assurde che possono venire solo a me?) oppure il prezzo dovrà essere mooolto ritoccato (il terrazzo è stato attualmente valutato al 40% come superficie ai fini della valutazione!). Considerate che allo stato attuale il terrazzo è l'unico accesso per l'immobile che voglio acquistare (cosa che a me non interessa, dato che io lo unificherò col mio attuale).
 
Io vorrei la rimozione della caldaia e vorrei che le finestre venissero sbarrate. Ma ora il punto non è cosa vorrei ma cosa posso realisticamente ottenere e quanto posso chiarire la situazione che è impasticciata. Se ho ben capito, (grazie al vostro aiuto) sono di fronte ad una servitù tacita, non formalizzata. Diciamo che è probabile che allo stato attuale il notaio non la rilevi (se il venditore non la dichiara), ma comunque c'è e continuerà ad esserci. A questo punto, voglio proporre l'acquisto senza terrazzo (idee assurde che possono venire solo a me?) oppure il prezzo dovrà essere mooolto ritoccato (il terrazzo è stato attualmente valutato al 40% come superficie ai fini della valutazione!). Considerate che allo stato attuale il terrazzo è l'unico accesso per l'immobile che voglio acquistare (cosa che a me non interessa, dato che io lo unificherò col mio attuale).
No
 
Per la caldaia qualche speranza la vedo, ma deve essere indicato sul preliminare e deve andar via prima del rogito, per le finestre mi sembra impossibile trovare una soluzione soddisfacente, o te le fai andare bene o passi.

Tutto giusto quanto affermi, ma bisognerebbe anche sentire un'IMPRESA TERMOIDRAULICA per capire se e dove questa caldaia possa, ALTERNATIVAMENTE, essere installata IN SICUREZZA.

Ma questo è ONERE DEL VENDITORE, non certo del compratore, che non ha alcun potere di controllo sul posizionamento della caldaia. Ma ciò deve risultare per iscritto. E bisogna fissare un termine essenziale e non prorogabile entro la quale il venditore, a sue cure e spese, fa rimuovere la caldaia. Non mi stancherò mai di ripeterlo. Diversamente, dovrà essere scritto in chiaro che la proposta perderà di validità e l'assegno andrà restituito al proponente senza alcun onere né penale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top