Tutta la casa piano terra e primo piano più terreno adiacente
Con quali titoli edilizi è stata autorizzata la parte nuova? Permesso di Costruire? Penso che se sia tutto regolare non hai nulla da temere: chi mai contesterà la mancanza di avere specificato nell'atto questo titolo successivo? Se poi c'è qualche problema, abuso o difformità che sia, allora potrebbe essere un assist valido per una causa da parte dell'acquirente, qualora invocasse la nullità dell'atto...
 
Non sarà questo il caso, di atto nullo: penso che nessun Notaio sia così fesso da far sì che il proprio atto sia nullo; se non ha citato il titolo originare (che potrebbe anche non esistere), avrà indicato costruzione realizzata ante '67 e stiamo a posto in quanto a non nullità.
Se come penso l'atto è nullo secondo quanto disposto dalla legge. Se non sei d'accordo devi dimostrarlo concretamente.
 
Non puoi dire ad un utente una informazione sbagliata. Se l'atto è nullo è perché non cita una parte dei titoli edilizi. Come si è arrivati a questo è un mistero. Ma bisogna prenderne atto.
Non avendo letto alcun documento, resterei col condizionale.

Ho affermato che l'atto potrebbe essere nullo, non mi pare una info sbagliata, e neppure fuorviante.
 
Questo è ovvio. Ma il venditore deve menzionare i titoli.
Ma io avevo dei documenti con me ma l'atto era già pronto e stampato e nella lettura veloce non ho proprio colto che ci fosse scritto ... l'immobile descritto alla lettera A è stato edificato in data anteriore al primo settembre 1967 e successivamente non ha subito ulteriori interventi edilizi per i quali sarebbero stati necessari concessioni ...non è stato oggetto di ulteriori domande di sanatoria
 
Ma io avevo dei documenti con me ma l'atto era già pronto e stampato e nella lettura veloce non ho proprio colto che ci fosse scritto ... l'immobile descritto alla lettera A è stato edificato in data anteriore al primo settembre 1967 e successivamente non ha subito ulteriori interventi edilizi per i quali sarebbero stati necessari concessioni ...non è stato oggetto di ulteriori domande di sanatoria
Magari non è questo il caso, ma in generale penso che quasi ogni italiano ignora quanto legge il Notaio, e anche per "timore reverenziale" tende a non obbiettare...

commettendo degli errori.
 
Magari non è questo il caso, ma in generale penso che quasi ogni italiano ignora quanto legge il Notaio, e anche per "timore reverenziale" tende a non obbiettare...

commettendo degli errori

Magari non è questo il caso, ma in generale penso che quasi ogni italiano ignora quanto legge il Notaio, e anche per "timore reverenziale" tende a non obbiettare...

commettendo degli errori.
Penso sarà un casino per me... perché dovrò dimostrare che non volevo mentire consapevolmente
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top