scusa robbi ma lunedi' cosa c'e'?

La notizia viene da FB dove il gruppo pentastellato del Comune pubblica la propria attività.
Su FB è presente anche un gruppo-Caos prezzi massimi di cessione- molto attivo e più addentro a problematiche individuali reali
 
Ma nooooo, ha surrogato il 4 luglio 2016!
Ora che ricordo, il notaio non ha stipulato poiché oltre ad avere il diritto di superficie, sul terreno c'è un contenzioso tra comune e ATER per l'esproprio.
:-?Ora mi chiedo... quando arriverà l'affrancazione che ho presentato i primi di febbraio... e se dovessi pagarla... il notaio stipula? :eek:
 
Ora che ricordo, il notaio non ha stipulato poiché oltre ad avere il diritto di superficie, sul terreno c'è un contenzioso tra comune e ATER per l'esproprio.
:-?Ora mi chiedo... quando arriverà l'affrancazione che ho presentato i primi di febbraio... e se dovessi pagarla... il notaio stipula? :eek:

Bella domanda, in questo caso non so risponderti mi dispiace!
 
Ora che ricordo, il notaio non ha stipulato poiché oltre ad avere il diritto di superficie, sul terreno c'è un contenzioso tra comune e ATER per l'esproprio.
:-?Ora mi chiedo... quando arriverà l'affrancazione che ho presentato i primi di febbraio... e se dovessi pagarla... il notaio stipula? :eek:
Se non sbaglio (e ripeto, se non sbaglio), da come parla la delibera, nei casi dove ci sono in corso le cause per l'esproprio non si potrebbe proprio Affrancare...
 
Se non sbaglio (e ripeto, se non sbaglio), da come parla la delibera, nei casi dove ci sono in corso le cause per l'esproprio non si potrebbe proprio Affrancare...
Secondo il comune si affranca, con la clausola che il prezzo dell'affancazione è provvisorio e che sin da ora il richeidente ed i suoi eventuali danti causa si impegnano a saldare il conto come e quando al comune piacerà.
Figuriamoci quale pazzo possa comprare una casa così "bacata", a meno che non la vendano proprio per un tozzo di pane!
 
Secondo il comune si affranca, con la clausola che il prezzo dell'affancazione è provvisorio e che sin da ora il richeidente ed i suoi eventuali danti causa si impegnano a saldare il conto come e quando al comune piacerà.
Figuriamoci quale pazzo possa comprare una casa così "bacata", a meno che non la vendano proprio per un tozzo di pane!

Vero, ma solo nel caso di terreni espropriati. Nel caso in cui il terreno è stato acquistato dal comune, il prezzo dovrebbe essere definitivo e di conseguenza non dovrebbe essere richiesto nessun conguaglio.
Correggetemi se sbaglio.
 
Se non sbaglio (e ripeto, se non sbaglio), da come parla la delibera, nei casi dove ci sono in corso le cause per l'esproprio non si potrebbe proprio Affrancare...
Ma in caso di terreni per i quali c'è una causa di esproprio in corso non dovrebbe essere stabilito neanche il valore venale immagino, mancando il requisito fondamentale della proprietà del terreno.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top