é attuabilissimo in quanto la controparte può nominarne uno suo senza problemi, ma non solo, non è il notaio che parlando con il venditore presunto incapace stabilirà se può o non può fare l'atto, dovrà comunque, vista l'eta chiedere al coniuge o figli di fargli avere un referto medico. Consigliavo ripeto, con permesso di poter fare questo con un mio specialista di fiducia in quanto se dovesse risultare idoneo ad adempiere con un esperto che non conosco, mi sentirei meno tranquillo in quanto sappiamo tutti le conseguenze che potrebbero esserci in caso contrario. In alternativa non farei l'atto tutto qua!Quello che dici ovviamente non è attuabile, oltre che essere inaccettabile per la controparte, che ha diritto di scegliere lo specialista che ritiene più opportuno. L'unica certezza è che il notaio non rogita in assenza di certificato medico e previo colloquio con il venditore/paziente.