Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
I primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate in materia di nuovo ravvedimento operoso sono arrivati. L’Agenzia delle Entrate, al fine di dare risposta ad alcune problematiche ancora aperte, nella circolare n°23/E del 9 giugno 2015 è intervenuta fornendo tre importanti chiarimenti in materia...
Se l’immobile è situato in un Comune ad alta tensione abitativa, la procedura di calcolo appare corretta. Sulla tempistica della presentazione dell’atto sembrerebbe pacifico il principio normativo del termine fisso di 30 giorni, che decorre – per i contratti scritti - dalla data di formazione...
Oggi è il tuo compleanno, dormiente, per cui oggi niente affitti turistici, per favore, ma solo auguri :festa:, auguri :festa:, auguri.:festa:.Ti auguro di proseguire il tuo cammino verso la meta con fiducia e senza affanno, possibilmente in buona compagnia. Vai sempre avanti e troverai le...
La risposta è negativa, se l’appartamento in questione “non è una struttura ricettiva classificata ed autorizzata come tale secondo le leggi nazionali o regionali di settore” (vedi, in proposito, la risposta n°4 nelle FAQ del servizio Alloggiati web): in questo caso, il proprietario che cede a...
E’ possibile se le parti sono le stesse. In questo caso, il contratto può prevedere l’indicazione di un:
a) canone per ogni singola unità locata (da specificare in atto): in questo caso, dovrà essere indicato 2 nella casella NUMERO CANONE del quadro A del modello RLI e, in presenza di due...
Attenzione. Ai fini della determinazione dell’IMU è prevista che per queste unità è la base imponibile (disciplinata dal co. 3 dell’art. 13 del DL n°201/2013) che è ridotta alla metà (un’agevolazione molto diversa rispetto a quella dell’ICI, in cui la base imponibile era determinata sulla base...
Parto dalla clausola “sotto indagine”. Stante l’autonomia delle parti contraenti nella determinazione convenzionale del canone per le locazioni di cui al co. 1 dell’art. 2 della legge n°431/1998 (contratti 4+4), eventuali clausole risultanti dal contratto che prevedano una predeterminazione a...
La risposta è affermativa, ma, da quanto esposto (“cessione del contratto da mia zia verso me e mio fratello”), essendo, allo stato, il contratto già volturato in capo a te solo, prima dovrai passare in ufficio (la via telematica non ti consente di aggiungere un locatore) a fare registrare il...
Francamente è difficile capire il comportamento dell’ufficio in questione. Quello che ti posso dire per certo è che la procedura telematica non ti consente di chiudere in un unico passaggio il subentro dell’erede e la contestuale cedolarizzazzione del contratto in sede di annualità, in quanto il...
Fammi indovinare. :idea: Gli acconti per la cedolare secca per il 2014 (rigo F1), per intenderci, quelli dell’anno scorso, non è che, per caso, ammontano a € 196,00?
Il locatore – secondo il disposto degli artt. 1575 e 1576 cod. civ. - è tenuto ad eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, al fine di mantenere la cosa locata in stato da servire all’uso convenuto. L’art. 1576 (Mantenimento della cosa in buono stato locativo) concerne gli...
Se devi accedere ad un contratto in cui non sei parte originaria, vale a dire nel caso in cui tu sia subentrato, in qualità di locatore, nella titolarità del contratto a seguito della morte di tua zia, devi preliminarmente selezionare “Soggetto subentrato” nella sezione RICHIESTA ACCESSO...
Una volta che hai selezionato dalla lista dei contratti acquisiti il contratto che intendi prorogare (viene visualizzato il frontespizio e i quadri B, C e D), devi semplicemente selezionare PROROGA nella maschera di sinistra e inserire i dati che l’applicativo ti richiede.
E’ una procedura...
Le due pronunce in questione sono già sul web:
CTP Reggio Emilia n°470/03/14
http://www.ipsoa.it/~/media/Quotidiano/2014/11/26/Cedolare-secca-anche-per-immobili-ad-uso-foresteria/14CTPRe470_03_2014 pdf.ashx
CTP Milano n°3529/25/15...