Si Michela, infatti è grazie al tuo suggerimento che l'ho detto al notaio se si poteva fare, io non pensavo.neanche che si potesse, ora speriamo beneCerto, ma te l'ho anche io! Io lo faccio fare sempre ai miei clienti, così del tipo "parli ora o taccia per sempre". Ma è una tutela di tutte e due le parti, controlla bene il tutto perché poi difficilmente (a maggior ragione vedendo la situazione delicata dei rapporti interpersonali) riuscirai a dirgli se c'è qualcosa che non va.
Quindi stai tranquillo! E pensare che non ti serve più un avvocato è già tanto! Rinnovo il "in bocca al lupo" per qualsiasi dubbio tu scrivi.

La proroga infatti è servita me, ma anche a loro dato che se andavamo al rogito e c'era l'ipoteca era ancora peggio per il venditore, in fase di discussione ed agitazione col venditore poi è normale che ho tirato l'acqua al mio mulino... dicendo quelle cose, quando ti senti dire che si fa il rogito e non ti liberano la casa come se fosse un suo diritto farlo e che era "normale" che io aspettassi che lui trovasse un posto dove stare prima di poter entrare, ho perso le staffe!