

Questo diventa un corso per Agenti Immobiliari

!!! Sappiamo che nell' atto (
2009) sono citate le D.I.A.; sappiamo solo a marzo
2014 che le medesime risultano non complete o addirittura con diniego; sappiamo nel
2014 che all' epoca dell' atto
(2009) le planimetrie catastali (allegate) non sono conformi alla concessione edilizia e/o allo stato di fatto. Si può chiedere la rettifica dell' atto nel
2014 presso lo stesso notaio rogante per la revisione degli atti catastali, è legittimo !!! Il resto l' ho già spiegato !!