L'unico dubbio sul diritto alla tua provvigione è: se fosse stata un'altra agenzia a convincere il tuo cliente a tirare su la proposta di Euro 20.000 (poco più del 10% di differenza dall'offerta fatta a te), il diritto alla provvigione chi lo avrebbe?
Il fatto che non sia stata un'altra agenzia ma il cliente con trattativa diretta, cambierebbe il diritto legale che potresti avere tu?
In sostanza, il cliente che viene da me, è obbligato a ritornare da me per rilanciare o una volta scaduta la sua proposta potrebbe comprare direttamente, a condizione però che parti determinanti dell'accordo (prezzo d'acquisto accettato) siano in maniera chiara ben più favorevoli?