La dichiarazione sostitutiva semmai e sottolineo semmai falsa o mendace o incompleta l'ha redatta il notaio e i clienti hanno solo sottoscritto, mica l'hanno formulata loro.

E no eh... al di là di questo caso che puzzava già di suo, ma il notaio mica ha i superpoteri.
Raccoglie la dichiarazione e dà conto che è stata resa davanti a lui, ma la dichiarazione l'ha fatta il cliente.
 
E no eh... al di là di questo caso che puzzava già di suo, ma il notaio mica ha i superpoteri.
Raccoglie la dichiarazione e dà conto che è stata resa davanti a lui, ma la dichiarazione l'ha fatta il cliente.
L'ha redatta il notaio e l'ha sottoscritta il cliente, non l'ha fatta il cliente. Cosa c'entrano i superpoteri (a parte che se non li ha il notaio, men che meno sono tenuti ad averli i clienti). Stop, fine discussione, almeno per me.
 
E no eh... al di là di questo caso che puzzava già di suo, ma il notaio mica ha i superpoteri.
Raccoglie la dichiarazione e dà conto che è stata resa davanti a lui, ma la dichiarazione l'ha fatta il cliente.
Lassalo fa... decaduta la possibilità di sostenere la tesi dei furbi con motivazioni assurde che sperava di far passare per "diritto", è fuggito :D

Puro trollismo da bar bollarolo e pericolosissima disinformazione.

Da aggiungere alla lista di ignore.
 
Ma no, io ci vedo della buona volontà (son miope. lo so)

L'ha redatta il notaio e l'ha sottoscritta il cliente, non l'ha fatta il cliente.

Quella dichiarazione l'ha redatta il notaio, ma è una dichiarazione che fanno i clienti.

Cosa c'entrano i superpoteri (a parte che se non li ha il notaio, men che meno sono tenuti ad averli i clienti)

Perché mentre il notaio non può sapere se è stato coinvolto un mediatore, i clienti lo sanno eccome, ecco perché al notaio servirebbero i superpoteri per sapere se l'affermazione resa dai clienti è vera o meno.
 
Raccoglie la dichiarazione e dà conto che è stata resa davanti a lui, ma la dichiarazione l'ha fatta il cliente.
Continuo a ripetere la mia .. (ma è una mia idea personale)
il Notaio ha stipulato un atto valido a tutti gli effetti anche se la dichiatazione come format utilizzato è ambigua e lascia aperte altre interpretazioni ....
Le cose sono due
o si tratta di una licenza poetica se pur discutibile
o c'è una leggera malafede anche da parte del Notaio che ha suggerito una formula della serie "dico e non dico" piuttosto che far rendere alle parti una dichiarazione palesemente mendace.
Non dimentichiamoci che solo per il fatto di essere Notaio non significa necessariamente di avere l'aureola in testa
 
Furbetti li definisce bene, perché non sono stati affatto furbi, hanno lasciato tracce della mediazione e poi nell'atto dichiarano di non aver pagato l'agenzia, intendendo che non c'è stata mediazione. Quindi a te basta prendere i fogli e darli all'avvocato assieme al tuo iban...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top