Ale.

Membro Senior
Professionista
SI.
edit.
ok, magari il muto/capestro no.... ma se i quattrini li ho, per la casa li spendo volentieri.
che cosa altro dovrei spenderli?

guarda per m tu fai qullo che vuoi, ne mio post ho forse scritto che cosa devi fare tu ? era una argomentazione generale, anche io ho preso casa, anzi ne ho prese 2 e allora? stiamo a raccontarci le nimxie ns o parliamo di qualcosa ?;)[DOUBLEPOST=1404390460,1404390228][/DOUBLEPOST]
Io non sono mai stato un venditore, infatti un venditore vende anche le ciofeche, io non ci riesco a meno che il cliente non la voglia comprare :D . Se non vendo da tre mesi, non comincio a dire baggianate lo stesso, infatti sono povero.

NO. Un venditore vende e basta, un AI è un venditore, atipico MA sempre venditore ciofeche o non ( soggettiva la cosa ) . E quando uno va in agenzia va soprattutto per VENDERE o ACQUISTARE e per farlo in maniere conveniente. Deve INVESTIRE o DISINVESTIRE BENE....tutto il resto, come dici tu........è fuffa;):fico::innocente:
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
1) il nuovo ha, nel 99% dei casi, l'angolo cottura...l'usato ha la cucina (cameretta aggiuntiva);
2) il nuovo non ha ingresso e il corridoio è limitato al minimo necessario per accedere a camere e servizi...nell'usato, tutto ciò, può essere sfruttato per ampliare, come minimo, il salone qualora non soddisfi per dimensioni originarie;
3) tutti sti bagni da 3 mq io non li ho mai visti, qualcuno si, per carità ma nel nuovo sono più grandi?...no, perché allora si potrebbero invertire con i "saloni"...senza considerare che nel nuovo, i bagni sono quasi sempre ciechi...;
4) nel vecchio, spesso non hai necessità di ricomprare i mobili, soprattutto gli armadi, nel nuovo, al massimo, puoi chiedere il piano casa;
5) se vuoi speculare...da un 4 locali vecchio puoi tirarci fuori due bilocali...prova a farlo in un quattro locali di nuova costruzione...
6) i cingalesi stanno in affitto...li potresti trovare anche nel nuovo...io sono siciliano e all'aglio sono abituato...hai mai provato il pesto alla trapanese...gnocculi cull'agghia pistata!
6) 100k per ristrutturare 70 mq??? Cambia impresa...a Roma con una 30ina te la cavi...anche meno, volendo.
7) nel posto auto della topolino ci puoi sempre mettere la smart...e l'Italia è l'unico paese europeo in cui riescono a venderla...


ma veramente stai rendendo assoluta questa tua affermazione? cioè usato = migliore del nuovo ?.......leggete quando uno scrive ? HO detto che nella scelta non c'è niente di assoluto dipende molto dalle situazioni ma in genere, almeno dalle mie parti / veneto, zone di gente strana :D/ l'usato primo non è piccolo come dite voi secondo abbiamo inteso la certificazione enrgetica come una QUALIFICA dell'abitazione e non come un DIFETTO:D per cui nella scelta partiamo dalla A e andiamo giu....non il contrario :risata:
 
Ultima modifica di un moderatore:

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
ma veramente stai rendendo assoluta questa tua affermazione? cioè usato = migliore del nuovo ?.......leggete quando uno scrive ? HO detto che nella scelta non c'è niente di assoluto dipende molto dalle situazioni ma in genere, almeno dalle mie parti / veneto, zone di gente strana :D/ l'usato primo non è piccolo come dite voi secondo abbiamo inteso la certificazione enrgetica come una QUALIFICA dell'abitazione e non come un DIFETTO:D per cui nella scelta partiamo dalla A e andiamo giu....non il contrario :risata:[DOUBLEPOST=1404390949,1404390924][/DOUBLEPOST]


ma veramente stai rendendo assoluta questa tua affermazione? cioè usato = migliore del nuovo ?.......leggete quando uno scrive ? HO detto che nella scelta non c'è niente di assoluto dipende molto dalle situazioni ma in genere, almeno dalle mie parti / veneto, zone di gente strana :D/ l'usato primo non è piccolo come dite voi secondo abbiamo inteso la certificazione enrgetica come una QUALIFICA dell'abitazione e non come un DIFETTO:D per cui nella scelta partiamo dalla A e andiamo giu....non il contrario :risata:
Non sono mica il custode della verità assoluta...ma a Roma l'usato vince 10-0!....Il Torrino mezzocammino, quartiere nuovo (per modo di dire, ormai comincia ad avere una decina di anni) è semi deserto...e non è per niente brutto, anzi....almeno visto da fuori...poi dall'interno (delle abitazioni), si potrebbe anche cambiare idea...un'attico venduto di recente: soggiorno (arredato con divano tre posti, mobile frontale con TV e tavolo tondo per 4/5 persone...finito lo spazio), cucina non abitabile (non ci mangi nemmeno col tavolino a ribalta del camper), piccolo corridoio a L con due bagni (uno con vasca idromassaggio e rivestimenti a mosaico, senza finestra, uno finestrato e sempre con mosaico con doccia idromassaggio), una camera matrimoniale, una camera semi matrimoniale (se ci metti l'armadio a ponte) e uno studiolo/camera guardaroba o ripostiglio con finestra (definirla cameretta mi sembra eccessivo visto che al massimo ci potevi mettere il lettino del bimbo) e....ben 140 mq circa di terrazzi...casa non sarà stata più di 80/85 mq...e box di 21 mq...classe B o C...non me lo ricordo...la casa piccola e gli accessori enormi....per favore!
 

eldic

Membro Storico
Privato Cittadino
guarda per m tu fai qullo che vuoi, ne mio post ho forse scritto che cosa devi fare tu ? era una argomentazione generale, anche io ho preso casa, anzi ne ho prese 2 e allora? stiamo a raccontarci le nimxie ns o parliamo di qualcosa ?;)

tu hai scritto "uno"; e io, non soffrendo di schizofrenia, tendo a considerarmi "uno" :)

a mio modo di vedere tu sbagli l'assunto.
non è che la gente "non vuole"; vorrebbe eccome comprarsi casa... e se si tratta della prima per viverla, non per farci un investimento.
Che poi "voglia" ma non "possa", è un altro discorso.
la conseguenza è la stessa (no transazioni), ma l'assunto è comunque sbagliato.
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
Che poi "voglia" ma non "possa", è un altro discorso.

ripeto....se a me dicevano che dopo 10 anni di mutuo da 80 milioni delle vecchie lire mi sarei ragionevolmente trovato con un appartamento che npon riesco a vendere e che per vendere ci devo rimettere........beh francamente NON avrei acquistato.......poi voi fate quel che volete , mette in moto l'economia con tanti bei camineti nuovi....ma dopo non lamentiamoci se siamo una nazione che non riesce a far laureare i figli per pagare i mutui..........
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
ripeto....se a me dicevano che dopo 10 anni di mutuo da 80 milioni delle vecchie lire mi sarei ragionevolmente trovato con un appartamento che npon riesco a vendere e che per vendere ci devo rimettere........beh francamente NON avrei acquistato.......poi voi fate quel che volete , mette in moto l'economia con tanti bei camineti nuovi....ma dopo non lamentiamoci se siamo una nazione che non riesce a far laureare i figli per pagare i mutui..........
E perché lo dovresti vendere? Fare previsioni a 10 anni non la vedo semplice...
 

Ale.

Membro Senior
Professionista
Un altro che pensa a Roma come a tutta Italia.......dire che per fortuna non è' così .....[DOUBLEPOST=1404393718,1404393607][/DOUBLEPOST]Non lo vendo perché se leggi ho acquistato nel 91 non 10 anni fa......ma fai il caso di chi ha acq 10 anni fa..... O di chi lo vuol fare anche adesso;)[DOUBLEPOST=1404393841][/DOUBLEPOST]Scusa nn avevo scritto di aver acq nel 91...
 

alessandro66

Membro Senior
Privato Cittadino
Un altro che pensa a Roma come a tutta Italia.......dire che per fortuna non è' così .....[DOUBLEPOST=1404393718,1404393607][/DOUBLEPOST]Non lo vendo perché se leggi ho acquistato nel 91 non 10 anni fa......ma fai il caso di chi ha acq 10 anni fa..... O di chi lo vuol fare anche adesso;)
Non penso che Roma sia tutta l'Italia, ho riportato l'esempio di ciò che conosco...sul rimetterci di chi deve vendere...non sono d'accordo. Se parti dal precedente prezzo di acquisto, è ovvia la remissione...ma l'obiettivo finale della vendita qual'è?
 

Mil

Membro Senior
Il nuovo non mi risulta sia tanto più piccolo di un appartamento degli anni 60 dove perdi mq inutili in corridoi e hai un bagno di 3mq......senza parlare del garage che ci sta la topolino.......

Ale, la differenza è che una mala distribuzione degli spazi si può modificare, mentre per il principio di incompenetrabilità dei corpi non è possibile creare spazio in caso di inesistenza fisica. Una differenza che nella media delle persone può vanificare molti notevolissimi altri aspetti da prendere in considerazione e un problema notevole su molti nuovi (oramai "recenti") edifici.

Ma comincio a pensare seriamente che noi veneti siam strani

Non direi, c'è una certa uniformità di vedute pressochè ovunque.
[DOUBLEPOST=1404394221,1404394045][/DOUBLEPOST]
tu hai scritto "uno"; e io, non soffrendo di schizofrenia, tendo a considerarmi "uno" :)

a mio modo di vedere tu sbagli l'assunto.
non è che la gente "non vuole"; vorrebbe eccome comprarsi casa... e se si tratta della prima per viverla, non per farci un investimento.
Che poi "voglia" ma non "possa", è un altro discorso.
la conseguenza è la stessa (no transazioni), ma l'assunto è comunque sbagliato.

No, eldic, su questo ha ragione Ale. La gente inizia a NON volere acquistare, perchè le incognite sono veramente troppe.
Il rapporto appetibilità/costi non regge, per molti, per troppi, di differenti estrazioni sociali e capacità di spesa. E' un fenomeno molto diffuso, credimi.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Alto