Ragarr

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Salve come ho accennato in un altro post sto acquistando una casa con il vincolo del prezzo massimo di cessione, il proprietario tramite agenzia ha presentato domanda al comune il 21 Gennaio e ad oggi il comune mi dice che non può andare avanti con la pratica perchè alcuni appartamenti della cooperativa non risultano accatastati e quindi non possono prendere i mq. Ora mi chiedo perche nonostante abbia consegnato tutti i documenti richiesti dove non si fa riferimento a mq dicono che non possono andare avanti? Tra l'altro i mq dovrebbero essere tutti uguali perchè gli appartamenti sono identici. Poi possibile che non possono prendere i mq dalla Tari o da qualche altra parte? Non so come fare visto che per questa cosa ho il mutuo bloccato e che a giugno mi scade e dovrei rifare di nuovo le varie pratiche, perizia ecc... Come dovrei comportarmi?
 

Ragarr

Nuovo Iscritto
Privato Cittadino
Lo deve dimostrare però...
da che cosa lo desume ?
Qui leggo di questo articolo articolo 35 della legge 856/1971 e vari comma a cosa si riferisce? Ci sono anche scritte sanzioni.
 

Allegati

  • co.jpg
    co.jpg
    126,5 KB · Visite: 39

ab.qualcosa

Membro Storico
Agente Immobiliare
Penso voglia dire che c'è il prezzo massimo di cessione (fatto salvo il discorso dei 20 anni).

L’elemento discriminante sembra infatti essere la stipula della Convenzione urbanistica ai sensi dell’art. 35 della legge 865 del 1971. Chi ha stipulato una convenzione ai sensi di questo articolo, ha poi costruito immobili soggetti ad Affrancazione. D’altronde erano gli anni Settanta, il boom del mattone, una stagione d’oro per l’edilizia romana, così si è costruito, tanto.
Preso da: Piani di Zona: come mi ‘affranco’ la casa - UrloWeb - Notizie da Roma
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto