la regolarità urbanistica e catastale
Sei sicura ?
A meno che tu non lo abbia espressamente incaricato per questi controlli attraverso un tecnico, il notaio chiederà a voi durante l'atto se la planimetria catastale corrisponde alla realtà, e verifica gli estremi delle licenze o sanatorie , che dovranno essere inserite in atto, ma non verifica certo la regolarità urbanistica ( non è il suo campo).
 
Sei sicura ?
A meno che tu non lo abbia espressamente incaricato per questi controlli attraverso un tecnico, il notaio chiederà a voi durante l'atto se la planimetria catastale corrisponde alla realtà, e verifica gli estremi delle licenze o sanatorie , che dovranno essere inserite in atto, ma non verifica certo la regolarità urbanistica ( non è il suo campo).

Il tecnico lo abbiamo già contattato, perché dopo l'acquisto dovremmo spostare delle pareti e ci serve qualcuno che si occupi delle pratiche.
 
Di solito prima della proposta o vendita io come agenzia cerco sempre di incaricare un professionista per verificare che non ci siano delle irregolarità per cui arrivando al rogito ci possano essere delle criticità. Per la proprietà sulla mia zona abbiamo il tavolare che ci semplifica di molto questi controlli.
 
Il titolare dell'agenzia non saprei come rintracciarlo, dal momento che non è mai presente in ufficio.
Il notaio sta controllando i passaggi di proprietà, la regolarità urbanistica e catastale e l'eventuale presenza di ipoteche, pignoramenti o altri pesi. L'amministratore di condominio l'abbiamo già contattato per verificare lo stato dei pagamenti. Non capisco quali altri problemi potrei avere.
Da questo ultimo post mi sembra di capire che la cliente non sia stata seguita con molta premura nella fase post vendita, forse da qui deriva l'astio verso il collaboratore dell'agenzia e la volontà di fare la segnalazione agli organi competenti. Concordo (perché oggettivo) che la trattativa di vendita, così come ogni fase contrattuale come proposta, accettazione, ecc.... deve essere fatta da una persona iscritta in camera di commercio come Agente Immobiliare.
Purtroppo è vero che spesso non è così e che il mediatore firma (se non è del tutto sprovveduto) i documenti anche se non li ha compilati o partecipato direttamente alle varie fasi

Detto questo, per par condicio, se il tuo "intento" è solo dettato da giustizia sociale, dovresti anche denunciare alla guardia di finanza chiunque non ti fa gli scontrini o le ricevute (pubblici esercizi, artigiani, ecc....), chi lavora in nero facendo lavoretti x campare (donne delle pulizie, anziani giardinieri) chi butta per terra mozziconi di sigarette, cartacce, ecc... Ovvero tutti coloro che non sono in regola o evadono leggi o normative.

Non è che difendo gli abusivi ne i semi/abusivi ma probabilmente al di là dei problemi che potresti (difficilmente) causare al diretto interessato, nulla cambierebbe
 
Detto questo, per par condicio, se il tuo "intento" è solo dettato da giustizia sociale, dovresti anche denunciare alla guardia di finanza chiunque non ti fa gli scontrini o le ricevute (pubblici esercizi, artigiani, ecc....), chi lavora in nero facendo lavoretti x campare (donne delle pulizie, anziani giardinieri) chi butta per terra mozziconi di sigarette, cartacce, ecc... Ovvero tutti coloro che non sono in regola o evadono leggi o normative.

Nel mio piccolo, faccio quello che posso. Avete presente la gag de "I soliti idoti": "Sì maaa...lo scontrino?". Quella sono io.
Visto e considerato che ho pagato una provvigione del 4% più IVA (avendo loro l'esclusiva, niente trattativa) e che quei soldi io li guadagno in 6 mesi, di sicuro il mio livello di comprensione è molto molto molto basso.
 
Nel mio piccolo, faccio quello che posso. Avete presente la gag de "I soliti idoti": "Sì maaa...lo scontrino?". Quella sono io.
Visto e considerato che ho pagato una provvigione del 4% più IVA (avendo loro l'esclusiva, niente trattativa) e che quei soldi io li guadagno in 6 mesi, di sicuro il mio livello di comprensione è molto molto molto basso.
se fossero tutti come te probabilmente ci guadagneremo tutti...anche se il mondo non gira, non ha mai girato e non girerà mai così. Comunque se un medico mi salvasse la vita, dopo aver scoperto che medico non era, io non lo denuncerei... Perdona l'esempio azzardato ma la mia linea di pensiero è questa, la tua no, giusto?
 
se fossero tutti come te probabilmente ci guadagneremo tutti...anche se il mondo non gira, non ha mai girato e non girerà mai così. Comunque se un medico mi salvasse la vita, dopo aver scoperto che medico non era, io non lo denuncerei... Perdona l'esempio azzardato ma la mia linea di pensiero è questa, la tua no, giusto?

Il paragone mi sembra un po' azzardato; dipende sempre cosa c'è sui due piatti della bilancia. Il servizio che ho avuto non mi sembra nemmeno lontanamente paragonabile a un intervento salvavita.
 
Se invece un odontotecnico si spaccia per dentista e mi devitalizza un dente lo denuncio? Certo che sì. Se voleva fare il dentista doveva prendere una laurea in odontoiatria.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità
Indietro
Top