Fermati patteggiamento è Penale ,qui parliamo di sede civile .
In sede Penale la registrazione senza alcun avviso è invece ammissibile , stante poi il supporto e trascrizione da parte di CT .
Circa il supporto originale e la trascrizione CT , non tutti gli avvocati ne sono bene al corrente ,ed occorre molta esperienza spesa solo nel penale.
Non è detto però che il tuo Avvocato non lo sapesse, in quanto non puoi sapere se poi in fase di ammissione delle prove , la parte offesa ti tira fuori il supporto originale , e se il contenuto è chiaro già sai cosa scriverà il CT.
Altresì avrà valutato il rischio anche in relazione ad altri indizi ed eventuali prove. Inoltre occorre ricordare che la parte offesa è testimone , pertanto se il Giudice non ha circostanze che la rendano come teste inaffidabile il Giudice può decidere anche in base alla sola testimonianza della persona offesa.
Un "tecnicismo" del genere non viene detto al proprio assistito se non si è costretti ad andare a processo, dato che mi sembra di intuire che ti abbia prospettato le alternative di andare a processo , col rischio di condanna e tirandola alle lunghe, per traguardare in caso la prescrizione , e l alternativa di chiudere tutto col patteggiamento .
Quindi non era necessario indagare e metterti al corrente in merito a tali requisiti "tecnici " della registrazione.
Incidente probatoria sempre penale è, non esiste nel civile l incidente probatorio. In sede civile non passa neanche se ti fai verde , e se il Giudice l ammettesse , in appello verrebbe neutralizzata.